Quando pensiamo a un’abitazione, a un ufficio o a un locale commerciale lo immaginiamo confortevole sia d’estate che d’inverno, ben riparato dagli agenti atmosferici e in grado di trasmettere una sensazione di benessere: tutto ciò dipende dal microclima interno che è direttamente influenzato dalla temperatura, dall’umidità, dalla ventilazione e dall’assenza di rumori che superano la soglia limite. Immaginiamo una protezione che riproduca il comportamento ed il lavoro tipico della pelle, la quale ha una funzione di regolazione e di adattamento costanti nel tempo.

TRASPIRANTE (norma UNI EN 7783 – UNI EN 12086)
Suberite è un materiale altamente traspirante. La sua speciale struttura, composta per l’80% da granuli ventilati di sughero, permette al supporto di respirare e rimanere sano nel tempo: infatti, in caso di umidità il vapore acqueo viene filtrato e si dissolve.

IMPERMEABILE (norma UNI EN 1062-3 - UNI 8307)
Suberite usa l’impermeabilità naturale della Suberina, inibendo il passaggio di acqua e prevendo così i danni da eventuali infiltrazioni.

ELASTICO (norma UNI EN 13412 - UNI ISO 3345)
Suberite ha una notevole proprietà elastica (52%) che permette di evitare la formazione di micro screpolature o micro cavillature, rendendo la superficie omogenea.

TERMICO (norma UNI EN 1745 - UNI EN ISO 6946)
Suberite è in grado di proteggere il supporto dall’escursione termica, mantenendo una temperatura costante -rispetto a quella esterna ( … =0,045 W/mK)

RESISTENTE (norma EN 13687-3 UNI EN ISO 11507
Suberite possiede un’elevata resistenza ai fattori ambientali che deteriorano le superfici e garantisce un’ottima resistenza all’escursione termica, ai raggi UV e ai sali marini.

ISOLANTE ACUSTICO (norma EN ISO 354 - EN ISO 11654)
Suberite possiede una buona capacità di assorbimento acustico, fono-isolamento e/o il fono-assorbimento, a seconda che si voglia ottenere una riduzione di rumore dall’esterno, tra locali o tra piani, o che sia necessario apportare una correzione acustica all’interno di un locale.